Se desideri ricevere informazioni non esitare a contattarci!
Servizi
Sisthema - Servizi per le Amministrazioni Aziendali
Sisthema S.r.l. è una società che eroga servizi alle Amministrazioni Aziendali di supporto al Management, nella gestione dei processi interni e nel Governo. I nostri servizi si rivolgono a Micro, Piccole e Medie Imprese, Enti privati e pubblici e Professionisti. Sisthema supporta la crescita e la trasformazione delle Aziende. Il nostro Knowledge e Know-How riescono a coprire l’intero ciclo di vita della Gestione.
COVID-19
Clienti
Progetti
Staff
Fatture Elettroniche gestite dal 1° Gennaio 2019
Newsletter
Informazione
FONDO IMPRESA DONNA
Il Fondo impresa femminile è l’incentivo del Ministero dello sviluppo economico che sostiene la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese guidate da donne attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.
DECRETO AIUTI “DL 38/2022”
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Aiuti, che stanzia 14.000.000.000 € a sostegno dell’energia, delle imprese e del lavoro e delle politiche sociali.
Servizi Aggiuntivi Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione per i contribuenti nuovi servizi di prenotazione e assistenza online
SPECIALE 32: DECRETO MILLEPROROGHE
Pubblicata in GU la Legge del 25 Febbraio 2022 n. 15, di conversione del Decreto legge del 30.12.2021 n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, ossia il cosiddetto Decreto Milleproroghe.
Comunicato stampa Agenzia delle Entrate – Bonus Acqua Potabile
Con il Comunicato Stampa emanato dall’Agenzia delle Entrate è Operativo il “Bonus acqua potabile”, il credito d’imposta del 50% riconosciuto per l’acquisto di sistemi che migliorano la qualità dell’acqua da bere.
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 51 “Proroga dello Stato di Emergenza”
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che prevede la proroga dello stato di emergenza nazionale e delle misure per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 fino al 31 marzo 2022.
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 48
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.
SPECIALE 31 COVID 19 – DEFINIZIONE AGEVOLATA PER LE COMUNICAZIONI DI IRREGOLARITÀ
Il decreto Sostegni (D.L. n. 41/2021), all’art. 5, commi da 1 a 9 ha introdotto la possibilità di definire in via agevolata le somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni.
Rottamazione ter e saldo e stralcio: nuova scadenza al 30 novembre 2021
Tra le principali novità contenute nel pacchetto riscossione previsto dal decreto fiscale, approvato dal Consiglio dei Ministri del 15 ottobre 2021, troviamo la proroga delle rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio scadute nel 2020 e quelle del 2021.
A LAVORO CON IL GREEN PASS
Il Governo ha esteso l’obbligo della certificazione verde COVID-19 (cosiddetto Green pass), a tutti i lavoratori del settore pubblico e privato.
BANDO VOUCHER DIGITALI IMPRESA 4.0 2021
Il Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 – anno 2021 prevede contributi a fondo perduto per consulenza, formazione e acquisto di beni e servizi strumentali finalizzati all’introduzione di tecnologie in ambito Impresa 4.0.
Assegno unico e universale
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 82 del 6 aprile 2021 la legge n. 46/2021 che contiene la delega al Governo per l’adozione di uno o più decreti legislativi volti a “riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e universale”.
CIRCOALARE INFORMATIVA: CESSIONE CREDITI
Emanate disposizioni normative da parte dell’Agenzia delle Entrate in merito alle alternative di utilizzo diretto, da parte dei beneficiari, delle detrazioni fiscali.
Aziende che innovano aumentano ricavi 5 volte più velocemente
Uno studio effettuato da Accenture, denominato “Technology Vision 2021”, ha evidenziato che le aziende che ricorrono all’innovazione digitale stanno incrementando i loro ricavi, rispetto a quelle che ancora non hanno percepito questa rivoluzione digitale.
SPECIALE 30 DL SOSTEGNI – CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
Il DL n° 41 del 22 Marzo 2021 – DL Sostegni ha istituito un nuovo contributo a fondo perduto a favore dei titolari di partita IVA esercenti attività d’impresa, di lavoro autonomo e di reddito agrario che hanno subito una perdita di fatturato a causa dell’emergenza COVID-19
Covid-19: Il Presidente Draghi firma il DPCM 2 di Marzo
Il Presidente Mario Draghi ha firmato il nuovo (DPCM) che detta le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da COVID-19.
L’Agenzia – Comunicato stampa del 12 novembre 2020 – Agenzia delle Entrate
Contributo a fondo perduto per i centri storici, domande al via il 18 novembre. Pronto il modello da inviare.
Covid-19: indicazioni per la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena
La nuova Circolare del ministero della Salute del 12 ottobre 2020 aggiorna le indicazioni riguardo la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena nei casi di infezione o contatto con il Covid-19.
Settore turistico-ricettivo: credito imposta affitti esteso fino a dicembre
Settore turistico-ricettivo: credito imposta affitti esteso fino a dicembre
DECRETO Ottobre – DL 125 Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, vista la nota del Ministro della salute e il parere del Comitato tecnico scientifico, ha deliberato la proroga, fino al 31 gennaio 2021, dello stato d’emergenza dichiarato in conseguenza della dichiarazione di “emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale” da parte della Organizzazione mondiale della…
Regione Lazio obbligo di mascherina anche all’aperto
L’ordinanza della Regione Lazio, prevede l’obbligo delle mascherine all’aperto anche di giorno a Roma e su tutto il territorio della regione. La multa per chi verrà sorpreso in strada senza mascherina ammonterà a 400 euro.
Contributo MIBACT Agenzie Viaggio – Tour Operator
L’articolo 182, comma 1, del DL Rilancio n.34/2020, ha istituito un fondo per sostenere le agenzie di viaggio e i tour operator in considerazione dell’impatto economico negativo conseguente all’adozione delle misure di contenimento del Covid-19
SPECIALE 24 – Dal 1° ottobre stop al rilascio dei PIN da parte dell’INPS
Dal 1° Ottobre 2020 l’INPS non rilascerà più il PIN come credenziale di accesso ai servizi dell’Istituto, ma sarà sostituito da SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, che permette di accedere ai servizi on-line della Pubblica Amministrazione.
FiscoOggi.it – Cedolare secca per i negozi, si può scegliere dopo il primo anno
Con la risposta a interpello 388 l’Agenzia delle Entrate specifica che: L’opzione per accedere al regime della cedolare secca per i canoni che derivano dalla locazione di immobili destinati all’uso commerciale, permessa alle persone fisiche che non agiscono nell’esercizio d’impresa, è consentita anche nelle annualità successive alla stipula del contratto. La scelta, però, va comunicata…
Portale Trasparenza Agenzia per l’Italia Digitale – Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici
Pubblicato il documento che fornisce alle pubbliche amministrazioni indicazioni sulla gestione documentale, elemento centrale per la digitalizzazione delle pratiche amministrative
FiscoOggi.it – Credito d’imposta sanificazione: ultimo step il codice tributo
L’agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo dopo aver ridotto il credito di imposta spettante
SPECIALE 23 – DECRETO “Agosto – DL 104 MISURE A SOSTEGNO E RILANCIO DELL’ECONOMIA”: LE NOVITÀ IN SINTESI
È in vigore dallo scorso 15 agosto il D.L. 104/2020, meglio noto come “Decreto Agosto”.
DL 14 AGOSTO 2020 N. 104 Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 14 Agosto 2020, n. 104 dove si predispongono nuove “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia”.
Superbonus 110% – La guida dell’Agenzia delle Entrate
Superbonus al 110% in chiaro con la guida – pdf dell’Agenzia delle Entrate che spiega attraverso una ricca carrellata di casi pratici, tutto quello che c’è da sapere sull’agevolazione introdotta dal Dl Rilancio.
Linee guida riaperture Regione Lazio aggiornamento 22/7/2020
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019.
DL76 SEMPLIFICAZIONI e DIGITALE
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 16 luglio 2020, n. 76 “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”.
linee guida per la riapertura delle Attività – aggiornamento del 14 luglio 2020
Aggiornate le linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative della Conferenza delle Regioni e delle province autonome del 14 luglio 2020.
Speciale 22 – Credito imposta Sanificazione/dispositivi/adeguamento – Provvedimento modelli e circolare
Dl Rilancio: crediti di imposta per le spese di sanificazione, acquisto di dispositivi e adeguamento degli ambienti di lavoro. Pronto il Provvedimento che approva il modello e le istruzioni e pubblicata la circolare con i primi chiarimenti
Decreto SEMPLIFICAZIONI sistema Italia
A breve pubblicheremo il testo del Decreto “Semplificazioni sistema Italia” appena verrà pubblicato in Gazzetta; intanto vi inviamo Il comunicato stampa del cdm Numero 54 Del 7/7/2020 che ha approvato il DL SEMPLIFICAZIONI
Eutekne.info – Bonus vacanze non spendibile per l’abbonamento a stabilimenti balneari
Chiarimenti dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo sotto forma di FAQ
Dl “Rilancio” a piccolo dosi – 16 Al via il bonus mobilità 23 Giugno 2020
Meno traffico, meno inquinamento, più sostenibilità.
Piano Transizione 4.0: via libera della Corte dei Conti al decreto attuativo
E’ stato registrato dalla Corte dei Conti ed è in corso di pubblicazione in Gazzetta ufficiale il decreto attuativo del Piano Transizione 4.0 firmato dal Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli.
AGENZIA DELLE ENTRATE: BONUS VACANZE
In allegato la guida per il BONUS VACANZE della Agenzia delle Entrate.
Digital transformation: 20 aziende che hanno saputo trasformarsi negli ultimi 10 anni
Le 20 aziende che hanno lavorato sulla “digital transformation” negli ultimi 10 anni.
REGIONE LAZIO-Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 13 giugno 2020, n. Z00047
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID2019. Aggiornamento delle Linee Guida inerenti la riapertura delle attività economiche, produttive e sociali. Ordinanza ai sensi dell’articolo 32, comma 3 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.
Bilanci 2019: approvazione a prova di COVID-19
L’emergenza pandemica da COVID-19 ha riscritto il calendario relativo all’approvazione dei bilanci concedendo due mesi in più alle società per le convocazioni e l’approvazione dei conti al 31 dicembre 2019.
AdE – slide illustrative del DL 18 per quanto di sua competenza
Cara amica/o, condividiamo questo sintetico contributo in quanto emanato dalla Agenzia delle Entrate che illustra attraverso delle semplici slide le misure di competenza dell’Ade;
Dpcm 16/3/2020 covid19 misure imprese e persone – comunicato stampa governo.it
Gentile amica/o, Siamo ancora in attesa del testo definitivo che verrà pubblicato in gazzetta e nel frattempo vi anticipo i contenuti tramite il comunicato stampa ufficiale che quantomeno ELENCA i singoli contenuti del provvedimento che è “corposo e nutrito”.
CORONAVIRUS: NIENTE RETRIBUZIONE PER I DIPENDENTI DI ESERCIZI COMMERCIALI OBBLIGATI ALLA CHIUSURA
Segnaliamo, per dovere di cronaca, questo spunto interpretativo ma crediamo nella buona volontà di tutti
CORONAVIRUS: La digitalizzazione a supporto di cittadini e imprese
Imprese e associazioni hanno messo e metteranno a disposizione servizi gratuiti. Scopri i servizi e le soluzioni innovative cui puoi accedere grazie all’iniziativa di solidarietà digitale del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione.
Come funzionano le nuove norme sul riscatto della laurea
L’Inps estende la possibilità di accedere al riscatto della laurea agevolato. Ecco come funziona la conversione degli anni di studio in contributi con le ultime novità del 2020.
Bonus famiglia: ulteriori novità nel 2021
Tante le agevolazioni confermate per le famiglie in Legge di Bilancio, come il bonus asilo e bebè. Tra le novità della Manovra c’è il bonus latte artificiale e l’istituzione del Fondo assegno universale e servizi alla famiglia.
Società di Capitali: Novità in materia di nomina dell’organo di controllo
1. Le disposizioni dettate dal D. Lgs. n. 285/2006 di recepimento della direttiva 2003/38/CE
7 formule per uno smart working di successo
Dal badge smaterializzato agli strumenti per abbattere l’impatto ambientale alla riorganizzazione degli spazi. Ecco gli esempi da copiare di lavoro a distanza
Al via il Fondo nazionale innovazione per le startup
Con le nomine del consiglio di amministrazione, diventa operativo lo strumento con cui lo Stato potrà investire, con operazioni di Venture capital, su aziende e startup strategiche
Fino a 200 mila euro per restare al Sud e aprire un’attività: bando esteso agli under 46
Gli incentivi di “Resto al Sud”, inizialmente limitati alle imprese, con la legge di bilancio 2019 vengono estesi anche agli under 46 e ai professionisti possessori di partita iva
Bankitalia apre il servizio online ai cittadini: controlli facili per debiti, assegni e blocco carte
Sul sito dell’istituto di Via Nazionale sarà possibile verificare in tempo reale la posizione debitoria aperta con banche e società finanziarie oppure controllare se gli assegni emessi o le carte di credito/debito sono bloccate
Nuvole sporche, o di quanto inquina il cloud
Se pensate che inquinamento sia uguale a centrali a carbone, veicoli a gasolio e fabbriche siete troppo ottimisti. Anche i data center inquinano. Parecchio.
Perché avere un sito internet è utile? Il caso dei profilati in acciaio
Un sito completo, ben organizzato, strutturato in modo semplice e ricco di informazioni rappresenta un’importante vetrina per le aziende. Il caso Montanstahl
MATCHING DAY, DOMANI CNA NETWORK!!!
Il 25 Ottobre Sisthema parteciperà all’ evento CNA NETWORK ROMA 2019 #cna #cnamatchingday #matching #network
PMI italiane alla conquista dell’India
Il progetto Access India Initiative per supportare le PMI italiane in un percorso di business e di crescita in India.
Il ROI della trasformazione digitale: 17% in un anno
I decisori aziendali prevedono di raggiungere un ritorno sull’investimento (ROI) del 17% (15,3% secondo il campione di aziende italiane intervistate) nei prossimi 12 mesi grazie all’implementazione di progetti legati alla trasformazione digitale.
Facebook sta creando una mappa 3D del pianeta per la sua realtà virtuale
Facebook annuncia la mappatura 3D dell’intero pianeta con lo scopo di creare un mondo virtuale dove far immergere gli utenti con i suoi occhiali per la realtà aumentata
Iva ridotta per i pagamenti con le carte, più alta se si usa il contante
Ecco come nel cantiere della manovra si rafforza il tentativo di spingere sull’acceleratore per l’utilizzo di moneta elettronica e altri sistemi alternativi al contante
Bonus casa, ecco la mappa degli incentivi che saranno prorogati al 2020
Il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli ritiene necessario prorogare il pacchetto legato agli incentivi per le ristrutturazioni e quello per l’efficienza energetica.
Le raccomandazioni del Fisco: non aprite la mia Pec
Attenzione ai nuovi tentativi di phishing via email: cestinare le Pec infette senza aprirle. È la raccomandazione allarmata che l’Agenzia delle Entrate sta diffondendo per aiutare i contribuenti e, in generale, tutti i cittadini a non cadere in trappole informatiche sempre più sofisticate.
I migliori provider internet italiani secondo Netflix
Come avvenuto a Giugno, anche nel mese di Luglio è Vodafone il miglior operatore nella classifica ISP di Netflix. La compagnia telefonica inglese ha registrato una velocità media di 4,01 Mbps in fibra ottica ed ADSL, rispetto ai 3,88 Mbps di trenta giorni prima. Al secondo posto troviamo EOLO, che scala una posizione con i suoi 3,99 Mbps…
AUTOSCUOLE perdono l’esenzione IVA
La Corte, sollecitata da un rinvio pregiudiziale dei giudici tedeschi, ha infatti statuito che l’esenzione dall’Iva prevista dall’art. 132 della direttiva Iva per le prestazioni di insegnamento non è applicabile alle attività didattiche/formative finalizzate al conseguimento delle patenti di guida, mettendo così fuori causa la tesi dell’amministrazione finanziaria italiana (ma non solo) che affermava il…
Le 5 differenze tra un immigrato digitale e un nativo digitale
Attualmente l’espressione nativi digitali identifica quella generazione che è nata e cresciuta insieme a Internet, una generazione sempre connessa i cui elementi costitutivi sono gli smartphone, i tablet e i servizi on-line. Per contro l’espressione immigrato digitale si applica ad una persona che è cresciuta prima delle tecnologie digitali e le ha adottate in un…
Rottamazione-ter, il 31 luglio doppia scadenza per la sanatoria
L’ultimo giorno del mese è la deadline sia per chi vuole presentare una nuova istanza sia per pagare la prima rata di quanto già concordato. Erario a caccia di un bottino da almeno 21 miliardi
Famiglia, in arrivo bonus unico da 2-300 euro mensili dalla gravidanza fino ai 18 anni del figlio
La famiglia italiana vale 23 miliardi di euro. È questo, secondo la mappatura del Sole 24 Ore, il budget annuale di spesa messo in campo a livello statale con una serie di bonus e iniziative di welfare, incentivi fiscali o fondi nazionali. Una cifra incapace, però, di incidere sul drammatico declino della natalità che si…
Cybersecurity e IA contro le minacce di nuova generazione
Secondo il nuovo studio del Capgemini Research Institute, le imprese stanno incrementando gli investimenti in sistemi di intelligenza artificiale per difendersi dagli attacchi informatici di nuova generazione. Due terzi delle imprese riconoscono di non essere in grado di rispondere alle minacce critiche senza il supporto dell’IA. Con l’incremento del numero di dispositivi, di reti e di interfacce utente…
Il governo sblocca i voucher per gli innovation manager
Pubblicato in ritardo rispetto alle previsioni il decreto che attiva agevolazioni per 25 milioni nel 2019
Scontrini elettronici, proroga «di fatto» per sei mesi
Una moratoria di sei mesi sulle sanzioni per chi non si è ancora attrezzato all’invio dei corrispettivi giornalieri per via telematica e un servizio web per memorizzare e trasmettere alle Entrate i dati senza avvalersi dei registratori di cassa ad hoc.
Come le tecnologie ICT cambieranno la mobilità del futuro
La crescita vertiginosa delle possibilità, offerte dalle tecnologie Ict, di raccogliere e gestire una vasta mole di dati pone importanti sfide di policy nel bilanciamento tra i nuovi confini della privacy e le potenzialità commerciali e industriali dei big data. Il futuro della mobilità sarà dunque sempre più “intelligente” e le auto connesse diventeranno presto…
Pace fiscale, arriva proroga per rottamazione ter e saldo e stralcio: c’è tempo fino al 31 luglio
Arriva la proroga per la pace fiscale, con la riapertura della rottamazione ter e del saldo e stralcio. Le commissioni Finanze e Bilancio della Camera dei deputati hanno approvato un emendamento della Lega che prevede la possibilità, per i contribuenti, di aderire alla terza versione della rottamazione delle cartelle fino al 31 luglio.
Srl, nuovi parametri per organi di controllo
I nuovi parametri per la nomina dell’organo di controllo nelle srl verso il rush finale. Nello sbloccacantieri oggi al voto si prevede il raddoppio esatto degli attuali limiti numerici ma con la condizione che torna ad essere sufficiente il superamento di uno soltanto di essi in luogo dei due su tre, previsti nella prima versione…
Domande entro il 13 giugno per il bonus bebè 2019
Per ottenere il bonus bebè 2019 a fronte di un figlio nato, adottato o affidato tra il 1° gennaio e il 15 marzo di quest’anno, la domanda va presentata all’Inps entro il prossimo 13 giugno, al fine di non perdere le mensilità arretrate. La precisazione è contenuta nella circolare 85/2019 pubblicata il 7 giugno dall’istituto…
Fattura elettronica, le Entrate allungano i tempi per la consultazione online
Le Entrate riscrivono il calendario e ampliano i termini per l’adesione al servizio di consultazione delle fatture elettroniche. La finestra si aprirà il prossimo 1° luglio e si chiuderà il 31 ottobre. A prevederlo è un provvedimento dell’Agenzia che modifica il precedente intervallo temporale (31 maggio – 2 settembre) in modo da andare incontro alle…
Alle Pmi italiane serve una strategia finanziaria più forte
Per anni la strategia finanziaria delle piccole e medie imprese italiane è stata caratterizzata dalla presenza di debito bancario e dal ricorso, non sempre sufficiente, all’autofinanziamento. È pur vero che negli ultimi tempi si è assistito ad un parziale recupero del grado di patrimonializzazione, ma nel contempo la dipendenza dal debito bancario è stata caratterizzata da esposizioni via via…
Che cosa sono le competenze 4.0 in azienda
Quali sono le competenze 4.0 strategiche secondo le aziende, e su quali puntano maggiormente nel predisporre la formazione nel 2018: la ricerca dell’Osservatorio Industria 4.0 del PoliMi.
Rottamazione cartelle, nuove domande entro il 31 luglio
La Lega ha depositato l’emendamento al decreto crescita che riapre i termini della rottamazione ter e del saldo stralcio fino al 31 luglio 2019. Ad annunciarlo è il sottosegretario all’Economia Massimo Bitonci. La riapertura presvede che il debitore di una cartella datata tra il 2000 e il 2017 entro il 31 luglio prossimo potrà presentareall’agente…
Cedolare secca per i negozi anche se il conduttore è un’impresa
Alle locazioni di negozi e botteghe si può applicare il regime della cedolare secca anche se il conduttore agisce nell’esercizio di attività di impresa o di arti e professioni. Secondo quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate, a differenza di quanto avviene per le abitazioni (categorie catastali da A1 a A11, esclusa la A11), in caso di immobili destinati all’uso commerciale…
Arriva lo scontrino elettronico: come funziona e cosa cambia
Diventa obbligatorio dal primo luglio per una prima tranche di negozi lo scontrino elettronico. Ecco cosa fare per adeguarsi, in vista del primo gennaio 2020, quando sarà la regola per tutti
Brand Awareness: cos’è e come aumentarla
“Sostanzialmente, quando parliamo di Brand Awareness facciamo riferimento alla notorietà di una marca, ovvero al suo essere famosa e riconoscibile nella mente degli utenti”
Pubblicato il decreto crescita: analisi delle misure tributarie
A favore dei titolari di reddito d’impresa e degli esercenti arti e professioni viene reintrodotto il super ammortamento e aumenta la deducibilità Imu sugli immobili strumentali
La blockchain, spiegata bene.
È possibile effettuare transazioni sul web senza utilizzare le banche? A questa domanda ha dato una riposta affermativa la blockchain(catena di blocchi in italiano): è la tecnologia informatica che sta alla base del bitcoin, la prima criptovaluta balzata negli ultimi mesi agli onori delle cronache per le impennate e i crolli del suo valore.
Pace fiscale, Salvini vuole riaprire i termini della rottamazione
La pace fiscale oltre 1,3 milioni di adesioni. E di queste più di mezzo milione viaggia sul web. A poche ore dalla scadenza del termine del 30 aprile è il vicepremier della Lega, Matteo Salvini, a fornire il bilancio della rottamazione ter delle cartelle e del “saldo e stralcio”, ossia la definizione agevolata dei debiti…
Pmi italiane e digitalizzazione: serve una strategia fatta di piccoli passi
Le imprese industriali italiane procedono nel percorso verso la digitalizzazione: è un’ottima notizia. Grazie al Piano Nazionale Industria 4.0 nel Paese si è finalmente attivato un circolo virtuoso.
Chi deve fare la dichiarazione dei redditi 2019?
Quando mancano pochi giorni al via ufficiale della campagna per i redditi, vediamo chi deve fare la dichiarazione dei redditi 2019 e quali sono i casi di esonero.
Il voucher per l’innovation manager è legge: ecco come funziona
L’articolo 19 comma 23 della Legge di Bilancio 2019 prevede 25 milioni per gli anni 2019, 2020 e 2021. Serviranno per finanziarie fino a 40mila euro consulenze per progetti innovativi ma solo nelle PMI. Entro 90 giorni il MISE dovrà definire i criteri di attuazione e dell’elenco di professionisti e società fra cui scegliere.
Digitalizzazione imprese: tutte le agevolazioni fiscali 2019
È ampio il quadro delle agevolazioni a favore delle imprese che si digitalizzano ed innovano. Il complesso degli incentivi è stato rinnovato con la legge di Bilancio 2019 per premiare in particolare le realtà di minori dimensioni.
Aumento Iva 2020: perché sarà quasi impossibile evitarlo?
Questa volta sarà quasi impossibile. Da anni le clausole Iva sono nella finanza pubblica una promessa di correzione che si sa di non mantenere. Ma questa volta, appunto, la via d’uscita appare praticamente chiusa. Da tre ostacoli.
Lavoro, in 4,2 milioni guadagnano meno del reddito di cittadinanza
Giovani, donne, residenti al Sud: ecco l’identikit dei lavoratori dipendenti che hanno uno stipendio annuo inferiore ai 10mila euro. Lavorano soprattutto tra hotel e ristoranti, per attività sportive e di intrattenimento, con contratti di apprendistato, stagionali, a tempo determinato. Nelle Regioni, l’incidenza maggiore è al Sud: il record va alla Calabria (45%), seguita da Sicilia, Puglia e Campania…
Reddito di cittadinanza, si parte in salita: i controlli sui requisiti sono ancora in alto mare
Mancano meno di 48 ore al via. Ma la partenza del reddito di cittadinanza si preannuncia in salita. Tra lacune normative da colmare, decreti attuativi ancora appesi e controlli anti-furbetti da limare, non mancano i tornanti in grado di far sbandare la macchina del sussidio di Stato. Perciò le prime domande per ottenere il…
Aziende innovative: «vince» la cinese Meituan Dianping, Apple è 17esima
Quando a inizio anno le azioni di Apple sono precipitate, trascinate dal crollo di vendite di iPhone in Cina, molti analisti hanno accusato la casa di Cupertino di essere poco innovativa. Un tiro al bersaglio a tratti ingeneroso, per un’azienda che negli ultimi dieci anni ha prodotto innovazione in quantità industriale, tanto da diventare la regina di…
Reddito di Cittadinanza
Reddito di cittadinanza: chi può richiederlo? Il Reddito di cittadinanza è la nuova misura per il contrasto alla povertà che debutterà ufficialmente il 6 marzo 2019. Chiariamo quindi quali sono i soggetti che possono beneficiarne e, soprattutto, quali sono i requisiti per poter presentare la domanda.
Legge delega 155/2017 – Organo di controllo per le Srl di dimensioni minori
Approvato dal governo lo schema di decreto legislativo sul Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza in attuazione della Legge delega 19.10.2017, n. 155. Continua a Leggere
Google comunica gli step verso la fine di Google+ che verrà chiuso il 2 aprile
La fine di Google+ è sempre più vicina. Il prossimo 2 aprile il social di Google sarà ufficialmente chiuso per gli account consumer/personal, e nelle prossime settimane inizieranno progressivamente varie limitazioni. Continua a Leggere
Margine operativo lordo (EBITDA): che cos’è e come si calcola
Come si calcola il reddito di un’azienda? L’indicatore di redditività per questo valore è il margine operativo lordo, altrimenti detto Mol. Ma di che cosa si tratta? Come si ottiene? Questo è l’argomento che affrontiamo nell’articolo che segue. Continua a Leggere
Dipartimento Finanze – Processo tributario telematico:
Processo tributario telematico: accesso agli atti e ai documenti del fascicolo telematico anche per la parte non costituita. Dal 28 gennaio 2019 nell’ambito del processo tributario telematico
Pace fiscale: com’è e come funziona il nuovo condono.
Pace fiscale: com’è e come funziona il nuovo condono, ultime notizie. La Pace fiscale 2019 è la misura chiave contenuta nel decreto fiscale 2019 collegato alla manovra di bilancio. Tale intervento
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 23 del 15/10/2018:
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 23 del 15 Ottobre 2018: disposizioni in materia fiscale (Legge finanziaria 2019). Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte
L’accertamento di valore nei trasferimenti immobiliari.
L’accertamento di valore nei trasferimenti immobiliari: i valori OMI come punto di partenza. Come noto, l’Amministrazione Finanziaria non può ricorrere al “valore normale” degli immobili ai fini
Legge di bilancio 2019: sintesi delle misure tributarie
La Camera dei deputati ha dato il via libera definitivo alla legge di bilancio 2019: come sempre sono numerose le disposizioni di interesse fiscale tra conferme, proroghe, rimodulazioni, abrogazioni e novità.
Board

ADM - Contabilità

CEO

ADM - Paghe e Lavoro
